Hai bisogno di un contenitore industriale custom?
Lo realizziamo per te.
Perché alle aziende serve un partner che renda le cose semplici.
Project Steel risponde alle esigenze delle imprese con progetti concreti e realizzabili dal punto di vista costruttivo e da quello economico.
Per farti lavorare meglio e di più.

In Project Steel offriamo un servizio completo di ingegnerizzazione del prodotto in tutte le fasi che vanno dall’analisi al progetto.
Il nostro modello operativo è collaudato per identificare al meglio le specificità del contenitore da realizzare. In questo modo possiamo offrire alle aziende un prodotto che aggiunga valore al loro lavoro.
Con la personalizzazione del progetto si può infatti ottimizzare le performance e semplificare l’operatività.
-
1Analisi della richiesta del cliente
teniamo in considerazione il prodotto da stoccare/movimentare e l’integrazione del contenitore nel ciclo produttivo. -
2Elaborazione di una proposta iniziale
sviluppiamo un disegno preliminare sulla base di uno studio di fattibilità che viene effettuato acquisendo la matematica del pezzo fornita dal cliente e successivamente rielaborandola in software per la progettazione in 3D (SolidWorks, AutoCAD). -
3Co-working con il cliente
definiamo ulteriori particolari emersi dopo la nostra prima proposta, come eventuali modifiche o implementazioni necessarie. -
4Realizzazione di un prototipo pre-serie di prova
il cliente riceve un campione da esaminare e testare (su richiesta, nel caso di progetti complessi). -
5Realizzazione del contenitore custom
l’industrializzazione del progetto avviene selezionando le soluzioni migliori in base al livello di complessità del lavoro. Garantiamo la massima precisione costruttiva dei nostri prodotti grazie a un sistema capillare di controllo della produzione, e l’elevata automazione del nostro processo produttivo ci consente di abbattere costi e tempi di realizzazione.
Servizi aggiuntivi:
– Esecuzione di collaudi statici e prove per testare le caratteristiche tecniche del prodotto.
– Realizzazione di uno studio completo con relazione di calcolo a firma di un ingegnere abilitato.
I nostri macchinari
strumentazione all’avanguardia per il massimo risultato
Impianti per il taglio laser

Adige BLM LS5
Taglio laser lamiera 1500×3000 con cambio tavola automatico tecnologia Fibra. Spessore max: fino a 25 mm per materiale ferroso. Spessore max 18 mm per alluminio.
L’elevata velocità e accelerazione degli assi, assieme alla rigidezza della meccanica, forniscono eccellenti prestazioni di taglio e precisione.

Adige BLM LT5
Taglio laser tubo con tecnologia Fibra. Caricamento automatico barre L=6000 e scarico Lmax=4500.
Viene utilizzato il gas (ossigeno o azoto) per realizzare un taglio preciso e pulito, senza difetti superficiali come ad esempio la calamina nera, che può creare fastidi in fase di saldatura e verniciatura o cromatura.
Impianti di saldatura robotizzata

ABB IRB 2400 M94A
Isola robotizzata con due postazioni di lavoro dotate di tornio. Distanza tra le punte L=1500, portata banchi 200 kg/cad.
La quantità di carico applicato è relativamente piccola. Ideale per le lavorazioni con cicli piccoli, dal momento che assicura un’alta precisione. Le istruzioni vengono programmate in modo facile e veloce attraverso il controllo S4.
ABB IRB1400
Isola robotizzata con due postazioni di lavoro dotate di tornio. Distanza tra le punte L=3000, portata banchi 500 kg/cad.
È un robot affidabile e sicuro, la sua velocità è adeguata alla saldatura e alla manipolazione delle piccole parti. Ha un controllo superiore dei movimenti e della precisione. Garantisce una maggior semplicità di programmazione grazie all’ampio display e a schermate user-friendly.

ABB IRB 1400 M98
Isola robotizzata con tre stazioni di lavoro, di cui una dotata di posizionatore girevole.
Il robot presenta dei livelli di controllo e di precisione superiori. I cicli di lavoro più brevi aiutano ad aumentarne la capacità produttiva.
ABB IRB1600
isola robotizzata con due stazioni di lavoro, di cui una dotata di tornio a lunghezza variabile con portata max= 1500kg.
Assicura il cambio utensile automatico e la verifica dimensionale dei pezzi con tastatore. È programmabile da remoto.
Impianti di piegatura

Manipolatore ABB M98
Sincronizzato con piegatrice Mecos 100t, scantonatrice e dogatrice “Iron” per pannelli in lamiera fino 1,5 m.
Consente di robotizzare le varie fasi di preparazione materiali, piegatura e dogatura dei semilavorati.

Piegatrice Trumpf mod.5320 - 320t L=4000
La piegatrice fa parte della serie TruBend 5000 che ha avuto un successo mondiale sul mercato di macchinari da lavoro. Dalla programmazione all’attrezzaggio e fino alla piegatura, ha delle caratteristiche innovative, semplici e intuitive, che facilitano il processo produttivo.
Hai bisogno di informazioni?