Tutti i vantaggi della saldatura robotizzata
L’industria della carpenteria metallica è in continua evoluzione e in questo panorama così ricco la saldatura robotizzata è diventata un punto cruciale per migliorare la qualità e l’efficienza del processo produttivo.
Infatti, negli ultimi anni l’introduzione delle stazioni robotiche ha segnato un passo avanti significativo nelle prestazioni e nei risultati finali.
Proprio alla luce di queste considerazioni noi di Project Steel abbiamo deciso di investire nell’acquisto di un robot ABB di saldatura di ultima generazione che ci permette non solo di continuare a innovare il processo produttivo ma anche di garantire importanti vantaggi ai nostri clienti.
Che cos’è la saldatura robotizzata?
Partiamo con una breve premessa si tratta di un sistema automatizzato in grado di effettuare operazioni di saldatura in modo preciso, efficiente e ripetibile.
Oltre al robot che esegue la saldatura seguendo le istruzioni impostate dall’operatore, la stazione è composta da diversi elementi come il sistema di controllo che gestisce il movimento e la sorgente di saldatura che genera l’energia necessaria alla saldatura.
Ci sono inoltre il posizionatore che movimenta il pezzo e il sensore di tocco che è un sistema di rilevazione dei movimenti.
Come abbiamo già detto il sistema è automatizzato ma è necessario che l’operatore programmi la stazione di saldatura inserendo tutti i parametri necessari alla macchina per effettuare il lavoro.
Le stazioni robotiche di saldatura rappresentano un balzo in avanti nella precisione, garantendo prodotti di alta qualità e processi più efficienti e sicuri.
Quali vantaggi ti garantisce la saldatura robotizzata?
Flessibilità operativa
Le stazioni robotiche di saldatura consentono di gestire diverse tipologie di saldatura (manufatti anche di dimensioni ridotte o medie) oltre che la lavorazione di diverse leghe metalliche.
Questa flessibilità permette all’azienda di adattarsi a specifiche esigenze di produzione dei diversi clienti, garantendo sempre risultati di massima qualità.
Inoltre, la sua efficienza è supportata dalla facilità di programmazione, anche da remoto.
Rapidità di esecuzione
La programmabilità avanzata di questo macchinario assicura una saldatura veloce ed efficiente, riducendo i tempi di ciclo rispetto alla saldatura manuale. I tecnici che si occupano di questo tipo di lavorazione sono altamente specializzati e in continua formazione in modo da essere in grado di fornire alla macchina i parametri corretti per ottenere sempre un risultato di alto livello.
L’automazione del processo consente all’azienda di ridurre i tempi morti e, aspetto non da poco, gli sprechi di materiali.
Continuità operativa efficiente
Durante il processo di saldatura, il posizionatore garantisce un flusso di lavoro continuo, senza interruzioni. La programmazione e lo scarico rapido del pezzo successivo consentono una produzione senza intoppi e una conseguente ottimizzazione dei tempi di lavoro.
È per tutti questi motivi che sappiamo quanto l’inserimento nel nostro parco macchine di un robot di saldatura di ultima generazione costituisca un vantaggio per i nostri clienti a cui potremo consegnare i loro ordini in modo ancora più tempestivo senza rinunciare a un alto livello qualitativo.
Per ulteriori informazioni in merito alle nostre prestazioni di saldatura
Resta aggiornato sulle nostre novità e iscriviti alla newsletter